Rinnovo della Patente – Scadenza e altre informazioni utili
Le patenti devono essere rinnovate ovvero confermate di validità: per alcune, basta una visita medica per accertare la persistenza dei requisiti fisici, per altre – quelle professionali – sono previsti appositi esami per accertare la persistenza anche dei requisiti tecnici (conoscenze).
Le visite mediche vanno effettuate presso gli studi medici autorizzati (clicca qui per conoscere le nostre sedi e i nostri medici) e presso le CML – Commissioni Mediche Locali.
Il rinnovo non va confuso con la revisione della patente: il rinnovo è una prassi ordinaria, tutti devono rinnovare la patente dopo un certo numero di anni; la revisione invece è un provvedimento imposto dalle autorità quando si hanno dubbi sulla persistenza dei requisiti psicofisici o tecnici.
La data di scadenza della patente è riportata sul documento.
I tempi di rinnovo variano da patente a patente secondo la tabella seguente.
Patente | AM-A1-A2-A-B1-B-BE | C1-C1E | C | CE | D1-D1E-D-DE |
Fino a 50 anni | 10 anni | 5 anni | 5 anni
| 5 anni | 5 anni |
Tra 50 e 60 anni | 5 anni | ||||
Tra 60 e 65 anni | 1 anno c/o CML | ||||
Tra 65 e 68 anni | 2 anni c/o CML | 2 anni c/o CML | 1 anno c/o CML per guida veicoli sup. a 20 t | ||
Tra 68 anni e 70 anni | 2 anni c/o CML per guida veicoli fino a 20 t | Declassata a patente C | |||
Tra 70 e 80 anni | 3 anni | ||||
Dopo 80 anni | 2 anni |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!